La crescente consapevolezza del consumatore trasforma la privacy dei dati in uno dei fattori trainanti della reputazione di un brand, creando un impatto misurabile sugli sforzi di acquisizione e fidelizzazione dei clienti.

In altre parole, se gestita bene, la privacy dei dati può essere una leva tangibile per aumentare i profitti; se gestita male, può comportare perdite che vanno oltre le possibili sanzioni.

Questo report chiarisce come l’approccio del brand alla privacy dei dati può influire sui ricavi. Abbiamo intervistato 3.000 consumatori per sondare la loro opinione rispetto agli standard di privacy dei dati adottati dalle aziende con le quali interagiscono, nonché per scoprire quali sono le azioni che queste aziende devono intraprendere per guadagnarsi la loro fiducia e i loro acquisti.

Scarica il report per scoprire l’opinione dei consumatori e i fattori che influenzano ogni fase del processo di acquisto, inclusi:

  • Consapevolezza: consumatori più cauti (e come agiscono per responsabilizzare il brand)
  • Valutazione: aspetti di privacy dei dati che distinguono il brand dalla concorrenza
  • Conversione: pratiche di privacy che convincono quasi due consumatori su tre all’acquisto
  • Fidelizzazione: sviste relative alla privacy che inducono i consumatori ad abbandonare il brand
  • Redditività: perché raccogliere dati in eccesso è più costoso a lungo termine